
Tra le nuovissime referenze c'è anche la golosa crema al pistacchio di Bronte, l'unica e originale.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 11 July 2019

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 26 June 2019

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 12 June 2019
- Details
- Category: Recipes
- Created: 05 June 2019

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 29 May 2019

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 21 May 2019

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 16 May 2019

Capita spesso di sentir parlare di marmellata e confettura senza distinzione alcuna tra i due prodotti, spesso anche dagli addetti ai lavori. Succede infatti che i due termini vengano utilizzati come sinonimi anche se la legge è molto chiara nella loro definizione e non sono assolutamente la stessa cosa. Principalmente la differenza riguarda la tipologia di frutta trasformata.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 09 April 2019

- Details
- Category: Recipes
- Created: 28 March 2019

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 20 March 2019

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 06 March 2019
La marmellata di clementine è molto versatile e questa volta l'abbiamo assaggiata in abbinamento a un pesce grasso molto goloso: il salmone.
Noi l'abbiamo cotto sottovuoto per circa 45 minuti a 47°C e, una volta cotto, l'abbiamo ripassato in padella per pochi minuti. Nella ricetta vi spiegheremo anche come cuocerlo direttamente in padella.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 28 February 2019

Più delicata, meno acida e assolutamente versatile, la marmellata di clementine firmata biosolnatura è assolutamente biologica e prodotta a partire da frutta freschissima coltivata in Sicilia.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 19 February 2019

Per te una speciale offerta acquistabile in pochi click!
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 12 February 2019

Anche queat'anno, per il terzo consecutivo, abbiamo avuto l'onore di lavorare con l'AIRC. Siamo orgogliosi di aver dato il nostro piccolo contributo per la ricerca.
Sabato 26 gennaio troverete la nostra “marmellata della salute” in oltre 3000 piazze italiane . Sul sito www.arancedellasalute.it potrete localizzare la piazza a voi più vicina, oppure, se preferite, potete acquistare direttamente dallo shop online dell’AIRC (shop.airc.it) e dare il vostro contributo.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 22 January 2019

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 16 January 2019

Ringraziamo chi ci ha sostenuto, chi ha creduto in noi e chi continuerà a farlo.
Noi, nel nostro, continueremo a trasformare i prodotti della nostra terra con passione, competenza e trasparenza, fiduciosi e ottimisti.
Ci risentiamo nel 2019.
Buon Natale e Felice anno nuovo, a voi e alle vostre famiglie.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 20 December 2018

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 11 December 2018

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 03 December 2018

Stai progettando il tuo matrimonio e... stai pensando alle bomboniere?
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 08 November 2018

Ce ne sono di tantissime tipologie e varietà. Un modo di forme inusuali e dalle mille tonalità di colore.
Apprezzate dai più piccoli più per la festa di halloween che per il suo sapore e le sue caratteristiche aromatiche, oggi vi proponiamo una ricetta che farà apprezzare la zucca sia a grandi che a piccini.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 31 October 2018

Abbiamo quindi scelto di raccontare una confettura biologica prodotta dalla trasformazione delle pesche, tipico frutto estivo, unite al calore e aromaticità del vitigno Moscato. Due prodotti di cui la Sicilia è ricca.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 24 October 2018

Lavorazione cipolle in corso!
Nessuna tragedia non vi preoccupate, nonostante le lacrime abbondino, stiamo procedendo velocemente con le cipolle rosse biologiche da lavorare.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 09 October 2018

Con le nostre conserve biologiche salate!
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 27 September 2018

Stiamo parlando delle pere Coscia biologiche in lavorazione in queste settimane nel nostro laboratorio.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 20 September 2018
Da servire come antipasto o secondo, si tratta di un piatto a base di zucchine grigliate e ripieno di pesce marinato: filetti di trota salmonata e salmone. Il tutto abbinato alla nostra speciale confettura BIO di pomodorino ciliegino. Un mix da perderci la testa.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 01 August 2018

Un prodotto in grado di rievocare gli aromi, i profumi e i sapori della nostra Sicilia. Dalla tradizione e uso antichi, riesce a ricordare non solo il nostro bellissimo territorio, ma regala anche quel sentore esotico che solo il Rhum sa dare.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 26 July 2018

Stiamo lavorndo a ciclo continuo per garantire la trasformazione della frutta fresca, senza lasciarla aspettare troppo.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 10 July 2018

Tre prodotti coltivati in Sicilia, rigorosamente con metodo biologico certificato da disciplinare.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 28 June 2018

La spossatezza è però sempre dietro l'angolo, così come la voglia di qualcosa di buono, purchè sia dolce e fresco.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 21 June 2018
Forse però non tutti conoscete la zona in cui operiamo, dove siamo nati e cresciuti.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 12 June 2018

- Details
- Category: Recipes
- Created: 29 May 2018

Arrivano i primi caldi e la frutta inizia a maturare. La fragola è la prima protagonista della stagione con la sua freschezza e la sua avvolgente dolcezza.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 24 May 2018

Una golosa ricetta primaverile, assolutamente semplice e leggera.
Ideale per un piccolo antipasto oppure come secondo piatto. Per stuzzicare il palato dei tuoi ospiti!
La nostra composta di cipolle biologica la rende unica e originale, con quel tocco in più.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 11 May 2018

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 19 April 2018

La melanzana si sa, è uno tra gli ortaggi estivi per eccellenza.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 12 April 2018

E pensare che eravamo solo due giovani e ambiziosi neo-laureati!
E invece... eccoci qui, a festeggiare i primi tre anni della nostra azienda.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 29 March 2018

- Details
- Category: Recipes
- Created: 15 March 2018

Un altro prodotto, toccasana per la salute e assolutamente stagionale: stiamo parlando del pompelmo, con cui produciamo una buonissima marmellata di pompelmo biologica. Si tratta di una marmellata extra prodotta a partire da frutta assolutamente fresca e biologica.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 16 February 2018

Anche per quest'anno abbiamo fornito le nostre marmellate di arancia biologiche personalizzate per la campagna “Le Arance della Salute® 2018”.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 07 February 2018

Molte solo le marmellate biologiche prodotte nel nostro laboratorio a base di arancia.
Oggi vi parliamo di un abbinamento abbastanza classico, buono per tutto l'inverno e adatto alla preparazione di numerosi dolci, anche natalizi: arancia e cannella.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 30 January 2018

Nella ricetta viene utilizzata la nostra marmellata di mandarini biologica, prodotta artigianalmente nel nostro laboratorio a partire da materia prima rigorosamente fresca e siciliana.
Grazie a Il goloso mangiar sano per aver interpretato al meglio la nostra marmellata di mandarini.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 16 January 2018

Un altro anno si conclude, ricco di soddisfazioni. Nuove esperienze, nuovi prodotti golosi, nuovi amici.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 20 December 2017

...ecco, vorremmo comunicarvi che si trovano in buonissima compagnia!
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 12 December 2017

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 27 November 2017

E' tutelata dal Consorzio di Tutela dell’Uva da tavola di Mazzarrone Igp, attraverso iniziative volte alla promozione del prodotto e alla sperimentazione della coltivazione di diverse varietà d’uva con tecniche all’avanguardia. L’Uva da Tavola di Mazzarrone Igp presenta buccia esente da difetti e polpa compatta di sapore dolce e gustoso.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 03 November 2017

Nel nostro laboratorio ne stiamo trasformando tantissima in golose confetture biologiche che potete gustare sia in abbinamento ai formaggi, per uno sfizioso aperitivo, oppure nei dolci, ad esempio con queste golose brioches.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 05 October 2017
Il Goloso Mangiar Sano propone una golosa ricetta con la nostra confettura di zucca biologica.
Un video ben fatto che puoi seguire passo dopo passo.
Che aspetti?
- Details
- Category: Recipes
- Created: 28 September 2017

Il peperoncino è un prodotto utilizzato in tutto il mondo, soprattutto nelle cucine dei paesi caldi, dove la pianta trova il clima ideale per crescere, maturare ed esprimersi al meglio. E' una pianta a cui ruotano attorno tantissime leggende, storie curiose e riti scaramantici.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 22 September 2017
Momenti in cui lasciarsi andare alle bellezze, in cui riposare e non pensare a nulla.
Vi auguriamo di trascorrere al meglio questa estate 2017!
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 01 August 2017

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 27 July 2017
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 19 July 2017
Una confettura biologica assolutamente originale che rientra perfettamente nella nostra filosofia aziendale riassunta nel motto: "La Sicilia nel vasetto". Un'insieme di usi, valori e tradizioni che giorno dopo giorno cerchiamo di condensare al meglio, rendendoli disponibili a tutti e ovunque.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 10 July 2017

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 26 June 2017

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 16 June 2017
In laboratorio siamo invasi da melanzane freschissime da lavorare, rigorosamente siciliane e biologiche. Prepariamo le nostre confetture biologiche sempre da materia prima fresca lavorata entro pochissimo tempo dalla raccolta. Solo così possiamo garantire il massimo della qualità, della bontà e della fragranza.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 07 June 2017

...i nostri nonni sono quello che ci vuole per preparare squisiti piatti. Conserve rigorosamente biologiche, vere e degne rappresentanti della nostra amata "Sicilia nel vasetto"!
Oggi vi presentiamo un vero e proprio simbolo della nostra cucina: il pomodoro ciliegino secco.
Ideale per golosi antipasti, ma anche per arricchire primi e secondi piatti.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 26 May 2017
- Details
- Category: Recipes
- Created: 18 May 2017
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 28 April 2017
Ecco a voi una super ricetta, solo pochi minuti e i vostri ospiti rimarranno
stupefatti, e poi si sa...le melanzane a chi non piacciono?
- Details
- Category: Recipes
- Created: 11 April 2017

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 21 February 2017

Una ricetta facile, ma molto gustosa, che unisce la bontà e le proprietà benefiche del finocchietto selvatico e della mandorla. Due materie prime tipicamente siciliane, per rendere speciale il tuo piatto di spaghetti.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 10 February 2017

E' una produzione tipicamente italiana, infatti lo si produce solo in alcune zone della nostra bellissima penisola.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 30 January 2017

Con lo stesso amore preparava il pesto di finocchietto selvatico, da abbinare a molteplici primi o secondi piatti.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 23 January 2017

E' arrivata una nuova linea, dal cuore nostalgico. Sono ricette salate che richiamano davvero alla tradizione.
Le nostre nuove conserve biologiche rappresentano molto per noi, sono fonte di ricordo. Quei sapori e quegli aromi che ci riportano all'infanzia, ricca di calore.
Ci riportano ai nostri nonni, detentori di trucchi e segreti della buona tavola che ci hanno tramandato.
Li abbiamo custoditi gelosamente, fino a questo momento, in cui vi proponiamo queste ricette di conserve biologiche.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 15 December 2016

Una nuova confettura biologica firmata Biosolnatira - Marmellate e confetture biologiche.
Dopo mesi di studio, sperimentazione e assaggi...eccola.
Abbiamo scelto per questa confettura biologica ingredienti siciliani, a rappresentare una parte delle bontà che la nostra regione ci regala.
Questa confettura biologica è frutto anche di un'ambizione: creare una rete di produttori siciliani che abbia a cuore la promozione del nostro territorio.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 17 November 2016

Ingredienti:
- 250 g di confettura biologica ai fichi d'India
- 200 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- 3 uova
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 g olio di semi
- 16 g lievito per dolci
- Details
- Category: Recipes
- Created: 11 November 2016

Con l'Associazione Servolare, è possibile praticare sport tra natura e avventura. Una Sicilia da vivere ed esplorare, sempre immersi attivamente nella natura.
- Details
- Category: News
- Created: 26 October 2016

Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di lonza di maiale (tagliata a fette sottili)
- 100 g Confettura Biologica di Uva (la puoi acquistare subito QUI)
- 200 g provola stagionata
- sale q.b.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 12 October 2016
Siamo a settembre, tempo di raccolta di questo frutto goloso: l'uva. Nel nostro laboratorio di trasformazione non abbiamo potuto fare altro che metterci all'opera trasformando l'ottima frutta in una prelibata confettura biologica.
Una confettura biologica stagionale, prodotta a partire da materia prima freschissima.
Ne stiamo producendo molta e la nostra cucina si tinge di viola....che profumi e che aromi salgono dalle nostre pentole!
L'aspettavamo con ansia da un anno e finalmente eccola.
Le sue caratteristiche aromatiche e gustative rendono la confettura biologica di uva ideale per essere assaporata in qualsiasi momento della giornata: dalla colazione, al pranzo oppure la merenda, ma anche durante la cena.
E' perfetta sulle fette biscottate la mattina o come fedele compagna del formaggio per qualsiasi pasto o per un goloso aperitivo.
Ovviamente il consiglio è di assaggiarla subito: acquistala in pochi click su Nelson Sicily!
- Details
- Category: News
- Created: 16 September 2016
Ideale per un veloce spuntino, un aperitivo oppure un antipasto!
Semplice e velocissima, ma soprattutto...golosissima...
- Details
- Category: Recipes
- Created: 08 August 2016
Siamo sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuove ricette. E allora proviamo e riproviamo. Dopo nottate passate in laboratorio a cuocere e assaggiare, simo felici di presentarvi la nuova marmellata biologica arrivata tra noi: arance, carote e zenzero.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 27 July 2016

- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 14 July 2016
Un vero privilegio poterla visitare. Un luogo stupendo e davvero unico. E' possibile organizzare molte attività all'aperto tra cui diversi trekking. Noi ci siamo andati con il gruppo PASSO PASSO Trekking e abbiamo potuto scattare delle meravigliose fotografie.
Il trekking è un modo per riscoprire la natura e il nostro bellissimo territorio: la Sicilia.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 07 July 2016
Ingredienti per 8 persone:
250 g Confettura Extra Fragole Biosolnatura (Dove acquistare subito le nostre confetture?)
100 g farina tipo “00”
80 g burro
60 g cacao amaro in polvere
50 g di cioccolato fondente (barretta)
3 cucchiai di latte
2 uova
3 cucchiai di zucchero di canna
1 bustina di lievito
Procedimento:
Oggi vogliamo deliziarvi con una ricetta semplicissima preparata dalla nostra amica Stefania.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 30 June 2016

Non siamo così lontani quindi, possiamo infatti rifornire velocemente e quando ne hai bisogno la tua dispensa.
Non rimanere mai senza le nostre confetture...
ACQUISTALE SUBITO QUI!
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 16 June 2016

Ma per una visita alla città che si rispetti, non può mancare una tappa al mercato del pesce ("A Piscaria"), importante per l'economia della città e come luogo di aggregazione.
Un luogo dominato da un'apparente confusione, tipica però dei contesti in cui in realtà tutto è al suo posto: chi urla, chi passa, chi ride, chi scherza, chi litiga, chi vende, chi compra e chi fotografa. Una confusione molto naturale, che rassicura, in cui vige una parola d’ordine: scambio. Scambio di merce, di sguardi, di sorrisi, di parole e di insulti.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 09 June 2016

Con l'arrivo dell'estate l'esigenza di un pasto leggero e che non appesantisca si fa sempre più fondamentale.
Prova questa e...facci sapere la tua opinione!
- Details
- Category: Recipes
- Created: 24 May 2016

Le nostre golose marmellate biologiche e confetture biologiche possono trasformarsi anche in una golosa bomboniera!
Ed è facilissimo!
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 28 April 2016

Ingredienti per 4 persone
- 4 Branzini
- 100 g Miele di Agrumi
- 250 g Marmellata Arance Amare o Pompelmo Rosa
- 250 g Mandorle pelate
- 100 g Uva passa
- 2 limoni
- prezzemolo qb
- olio EVO qb
- sale qb
Preparazione
Oggi porteremo sulle vostre tavole una ricetta per alcuni versi comune, ma presentata con tutto il profumo e la dolcezza racchiusi nei nostri prodotti.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 19 April 2016

A Ferla la tradizione pasquale vuole un rito molto particolare: "U Scontru".
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 06 April 2016

Le anime di Mammarancia sono i giovani Carlo e Norma, che sono la terza generazione alla guida dell'azienda di famiglia.
Una bella storia, di passione e del trasferimento delle stesse ai propri figli e nipoti, un vero e proprio amore per la propria terra e per tutto ciò che di bello può nascere in e con essa, ma anche attraverso la stessa.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 29 March 2016

Ingredienti per 10 persone
- 350 g di Confetture Extra di Pere e Cannella Biosolnatura
- 200 g di farina
- 200 g di cioccolato fondente
- 80 g di zucchero
- 170 g di burro
- 1/25 bustina di lievito in polvere
- 4 uova
- 350 ml circa di vino moscato bianco
- Granella di Pistacchio: q.b.
Preparazione
Prepariamo tutti i nostri ingredienti per realizzare questa gustosissima ricetta inviataci dalla nostra cara amica Vanessa…noi l’abbiamo assaggiata e vi assicuriamo che è una vera prelibatezza per il palato.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 18 March 2016

Questa è una zona particolarmente vocata per la produzione agrumicola. La stessa è infatti un grande sostentamento per gli abitanti della zona.
Sono diverse le cultivar che assumono la tipica striatura rossa, in particolare la Tarocco, la Sanguinello e la Moro, con tutti i relativi cloni.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 08 March 2016

Ingredienti x 5 persone:
Livello: Facile
- 400 g di pasta
- 300 g di salsiccia
- 200 g di confettura extra di ciliegino biosolnatura
- ricotta salata a scaglie q.b.
- pistacchio tritato q.b.
- cipolla
Preparazione
Iniziamo con il mettere a bollire l'acqua con del sale grosso per far bollire la nostra pasta.
- Details
- Category: Recipes
- Created: 15 February 2016

La via centrale, con i numerosi bar e ristoranti, la mattina presto è luogo di vendita del pesce, freschissimo e appena pescato. Una sola raccomandazione, come dice il famoso proverbio: "chi prima arriva meglio alloggia". Recatevi presto al paese per accaparrarvi il miglior pescato del giorno!
Inutile dilungarsi con le parole, la sensazione che si prova passeggiando nel piccolo borgo con case colorate e affrescate può essere riassunta nelle parole di questa canzone, che oggi vi vogliamo regalare insieme ad alcuni scatti fotografici...
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 05 February 2016

Pizza preparata con metodo diretto: lunga lievitazione e maturazione di 24 ORE
Una ricetta ideale per la tua serata con la famiglia o gli amici, magari nella casa di campagna o in montagna...
Ingredienti Impasto (6 persone)
- 1 kg Farina “00”
- 570 g Acqua a temperatura ambiente
- 8/10 g Lievito
- 25 g Sale
- 25 g Olio EVO
- Details
- Category: Recipes
- Created: 15 January 2016

Abituati come siamo a correre in lungo e in largo, spesso ci dimentichiamo delle bellezze locali vanto della nostra Sicilia. Stiamo parlando della parte di Sicilia in cui siamo nati e cresciuti: la Sicilia orientale e la provincia di Siracusa. Anche l’UNESCO se n’è accorto, arrivando nel 2005 a tutelare due luoghi stupendi, anche se un poco distanti fra loro: il centro storico della città di Siracusa e la necropoli di Pantalica.
Magari non lo saprai, ma Giusi, una delle tre anime di Biosolnatura srl – Marmellate e confetture biologiche, ha scoperto una grande passione per il trekking e non si lascia scappare l’occasione di fare qualche gitarella fuori porta. Pochi giorni fa ha scelto come destinazione proprio Pantalica. Lei e il suo gruppo di amici si sono goduti questa bellezza naturale.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 12 January 2016

E' il caso del pandoro, uno dei dolci natalizi per eccellenza! Se ne trovano di tutte le tipologie, da quelli industriali a quelli artigianali, con i sapori di "una volta".
Per farvi in migliori auguri per un sereno Natale e un goloso 2016, vi abbiamo preparato questo pandoro...
...prendete il dolce, tagliatelo a fette perpendicolarmente alla sua altezza, spalmate ogni "stella" di confettura o marmellata e ricomponetelo. I vostri ospiti rimarranno a bocca aperta!
Tutte le confetture o marmellate vanno benissimo, dipende dai vostri gusti...l'importante è che siano quelle buone, biologiche e artigianali firmate da Biosolnatura!
- Details
- Category: Recipes
- Created: 23 December 2015

Modica si presenta con un configurazione urbana molto particolare e caratteristica, fatta di strade più o meno strette e case addossate che, in particolare la sera, la rendono unica e suggestiva.
Ma parlando di "cose buone", il suo cioccolato è tra i più famosi al mondo! Molto conosciuto per nome, ma non tutti ne conoscono la particolarità. Se andaste a Modica con l'aspettativa di trovarvi a gustare un cioccolato cremoso come i tradizionali cioccolati prodotti nella zona apina, rimarrete sicuramente delusi.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 16 December 2015

Noi di Biosolnatura srl - Marmellate e confetture biologiche di Sicilia, abbiamo pensato ad alcune soluzioni belle e golose per aiutarti nello scegliere i regali. Due box pensate sia per i privati che per le aziende.
Scegli quella che più fa per te e...contattaci senza impegno a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure telefonicamente allo 095 7837160.
- Details
- Category: News
- Created: 02 December 2015

Abbiamo cercato di ricordarci ingredienti e procedimento. Cosa non facile nel trambusto dell'evento, che ci ha permesso il confronto con i molti visitatori venuti ad assaggiare le prelibatezze presenti in fiera.
Ingredienti:
Per il filettino
- 1 filetto di maiale intero
- pasta di pane
- Details
- Category: Recipes
- Created: 11 November 2015
Siete pronti per scoprire una golosità del tutto siciliana?
Un abbinamento semplice, ma molto delizioso!
Non vi resta che mettere le mani in pasta…
Attendiamo curiosi i vostri commenti, foto, etc.
Buon divertimento!
- Details
- Category: Recipes
- Created: 12 August 2015

Sentiamo ormai spesso parlare di “biologico”, ma sappiamo esattamente cosa significa?
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 23 July 2015
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 29 June 2015

Ci stiamo avvicinando all’estate e…ovunque stanno iniziando a comparire questi golosi frutti, anzi “falsi frutti” in quanto le fragole sono considerate tali. Volete sapere il perché?
I semi per natura sono contenuti nel frutto, che si origina in seguito alla fecondazione tra stami (maschio) e pistilli (femmina). Ecco che l’ovario del fiore si inizia a gonfiare e origina appunto il frutto, al cui interno vi sono i semi. Nel caso della fragola, i semi non sono all’interno, bensì all’esterno: tutta la superficie del frutto ne è ricoperta. La fragola in realtà nasce in seguito ad un ingrossamento del ricettacolo fiorale.
Grandioso no?
La coltivazione della fragola è tipica dei climi temperati e, al fine di giungere a maturazione in maniera corretta, le zone soleggiate sono da prediligere.
Zone di produzione in Italia: Veneto, Campania, Emilia Romagna, Basilicata, Trentino Alto Adige, Piemonte, Lazio, Calabria, Sicilia, Toscana, Marche, Umbria.
Caratteristiche nutrizionali: ricche di vitamina A, B1, B2 e C, zuccheri, fosforo, calcio, ferro, pectine, e acidi organici.
Che dire del suo consumo alimentare?
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 19 May 2015

Nel nostro Laboratorio si respira ancora un dolce profumo di agrume; questa volta è il turno dell’arancia rossa, forse la cultivar più significativa per il nostro territorio tanto da contraddistinguerlo dal resto delle zone vocate all’agrumicoltura.
Coltivata nella Sicilia orientale, tra le province di Catania e Siracusa, l’arancia rossa rappresenta lo stretto legame tra ambiente e prodotto. La natura vulcanica e le particolari escursioni termiche tra giorno e notte del nostro territorio la rendono un frutto “unico”, dal coloro acceso e dal sapore intenso.
Conosciuta e apprezzata per le sue proprietà qualitative e salutistiche, l’arancia rossa diventa simbolo ed espressione della Sicilia.
Alcune “dolci” caratteristiche:
- polpa succosa e ricca di pigmenti, detti antociani, che gli conferiscono un meraviglioso colore rosso;
- notevole concentrazione di vitamina C;
- potere antiossidante;
- disponibilità da dicembre a maggio a secondo delle varietà (moro, tarocco e sanguinello).
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 22 April 2015

Prima di spiegare in cosa si differenzia dalla semplice “Arancia”, ripercorriamo un po' di storia…
La varietà “Arancia Amara” venne importata e coltivata in Sicilia fin dal IX secolo dagli Arabi.
L'arancio amaro (Citrus × aurantium), detto anche melangolo, è un albero da frutto appartenente al genere Citrus, che raggruppa gli agrumi, per i quali costituisce il migliore portainnesto.
Morfologicamente rispetto al Citrus Dolce presenta spine o semi più lunghi, buccia più ruvida e irregolare e ovviamente un sapore asprigno della polpa.
Nonostante il suo sapore amaro, vanta altresì usi in campo alimentare attraverso la preparazione di marmellate o additivo aromatizzante e un impiego predominante nell’ industria profumiera per la preparazione di oli essenziali.
Noi beneficiamo delle sue proprietà organolettica per la produzione biologica della Marmellata.
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 18 March 2015
Cercheremo di deliziare i vostri occhi e i vostri palati con una ricetta semplice e molto gustosa. I nostri amici Damiano, il designer, e Mattia, il personal trainer, due coinquilini appassionati di cibo e cucina, raggiunta la consapevolezza che gli piace magnà hanno dato vita al progetto “Coinquilini in cucina”.
Ingrediente principe della loro ricetta di oggi è la nostra Confettura Extra di Pomodoro Ciliegino.
La parola a Mattia e Damiano!
“Abbiamo visto questi panini al carbone vegetale, completamente neri. Conoscevamo le proprietà adsorbenti del carbone vegetale, ma non sapevamo dell’esistenza di questo impasto nero. Così ne abbiamo presi due al fine di assaggiarli; la necessità che ci ha portato all’acquisto è stata anche legata al fare un pranzo veloce ed economico!”
- Details
- Category: Recipes
- Created: 02 March 2015

Se ricordate, nel precedente post abbiamo chiarito il “goloso errore” che spesso si tende a compiere: il confondere i termini marmellata e confettura, pensando erroneamente siano la stessa cosa. Ora affronteremo un ulteriore argomento d’interesse, ma troppo spesso sottovalutato, confuso o misconosciuto: il saper leggere correttamente le informazioni indicate in etichetta relative alle quantità di zucchero e frutta presenti nelle confetture e nelle marmellate.
Di seguito, alcune informazioni su come leggere e capire l’etichetta rispetto ai due parametri principali:
1. la quantità di frutta o ortaggio presente in 100 g di prodotto, espressa in grammi o in percentuale che solitamente si trova sul retro dell’etichetta.
Sembrerà banale, ma non sempre andiamo a verificare realmente con quanta frutta è stata prodotta quella marmellata o confettura. Indici di frutta abbondante sono quelli superiori al 50%. Se così fosse allora possiamo ritenere quel prodotto di buona qualità.
2. identificare la percentuale di zucchero totale presente, cosa s’intende per zucchero totale?
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 11 February 2015

Una deliziosa ricetta preparata dal nostro amico e chef Salvo Patanè e gli Amici del #ilnidoandfriends che appassionati del buon cibo, ogni settimana si riuniscono per allietare i loro palati con piatti prelibati, sempre alla ricerca e sperimentazione gastronomica.
Per chi fosse interessato è possibile seguire le loro performance su Instagram: #aperinido e #aperibunker...non ve ne pentirete!
Una ricetta sfiziosa alla portata di tutti…semplice, bella ma soprattutto di assoluta bontà!
Ingredienti per 2 persone
- 300 g di Gamberoni
- 1 cucchiaio di Marmellata di Arance e Rhum
- 10 g di Cioccolato Modicano grattugiato
- 1/3 di 1 bicchiere di Vino Bianco secco
- 2 cucchiai d’Olio Extra Vergine d’Oliva
- Prezzemolo tritato q.b
- Glassa di Aceto Balsamico
- Details
- Category: Recipes
- Created: 27 January 2015

Vorreste conoscere la produzione di oggi?
Ebbene ci stiamo dedicando alla trasformazione del pompelmo rosa in marmellata. Un tipico frutto invernale che fa parte della famiglia degli agrumi.
Dal nome, si può capire una sua caratteristica visiva: il colore rosa delicato della sua polpa, succosa e dal sapore acido - amarognolo.
Probabilmente, è proprio per quest’ultima caratteristica che da molti non viene apprezzato come meriterebbe.
Bisogna sapere però che il Pompelmo Rosa contiene diversi principi nutritivi che hanno diverse proprietà benefiche rispetto alla nostra condizione di salute e benessere!
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 16 January 2015

Anche se non tutti lo sanno, esiste una differenza tra marmellata e confettura. I due termini sono spesso confusi e utilizzati in maniera impropria. La differenza è importante conoscerla, soprattutto in terra di Sicilia; in seguito ne capirete meglio il motivo!
- Details
- Category: Today we speak about
- Created: 03 December 2014
Categories |
---|